Comitato Festa
Torremaggiore, lunedì 7 aprile 2025 - Si è svolta, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, la conferenza stampa di presentazione della Festa di Maria SS. della Fontana 2025, che si terrà dal 20 al 25 aprile prossimi. L’evento, profondamente radicato nella tradizione e nella devozione della comunità torremaggiorese, si annuncia ricco di appuntamenti imperdibili e novità significative. Durante l’incontro, al quale hanno preso parte il Sindaco Emilio Di Pumpo, il Parroco del Santuario Maria SS. della Fontana Don Francesco De Vita, il Presidente del Comitato Festa Matteo Calabrese e il Responsabile del Piano di Sicurezza Antonio Tartaglia, è stato illustrato il programma dei festeggiamenti e presentate le principali novità di questa edizione.
Comunicato Stampa
Torremaggiore, giovedì 3 aprile 2025 - Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, un evento che celebra l’incontro tra arte, fede e storia. Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, dello scultore Domenico Sepe, del giornalista Pino Aprile, del parroco don Andrea Pupilla e del priore dell’Arciconfraternita del Rosario Michele Pagliaro è stato illustrato il progetto che porterà, per la prima volta, l’esposizione del “Cristo Bruciato” custodito a Torremaggiore, insieme alla statua contemporanea del Cristo Rivelato realizzata dal maestro Sepe.
Pietro Russo
Foggia, mercoledì 2 aprile 2025 - Con un incontro a Palazzo del Governo col prefetto di Foggia Paolo Grieco si conclude il PCTO del liceo scientifico Marconi, in collaborazione con ADMO Puglia e AVIS Comunale di Foggia. Una delegazione di studenti delle quarte E, C e I dell'istituto foggiano, accompagnati dalla dirigente scolastica Piera Fattibene, dal vicepresidente di ADMO Puglia ETS, Antonio Placentino e dal presidente e dall'addetto stampa di AVIS Comunale Foggia, Giacomo De Varti e Piero Russo, ha ricevuto una cordiale accoglienza dal prefetto, che si è complimentato per i lavori svolti e per l’impegno dimostrato nell’approfondire tematiche civiche di grande rilevanza.
Napoleone Cera
Foggia, mercoledì 2 aprile 2025 - “Abbiamo votato una mozione che riconosce finalmente la drammaticità della crisi idrica che sta colpendo la provincia di Foggia. Ma non basta dire che c’è un’emergenza. Ora servono risposte immediate. Perché chi lavora la terra è al collasso, e non può più aspettare!” Lo dichiara il Consigliere regionale Napoleone Cera a margine della votazione della mozione sulla crisi idrica in Capitanata, approvata oggi dal Consiglio regionale della Puglia.
Pietro Russo
Candela, martedì 1 aprile 2025 - Dalle sterminate pampas argentine alle verdi colline dei Monti Dauni il passo è breve. È la bella storia di Maximiliano e Yamila Marcer, 37 e 38 anni, giovane coppia del paese dell'America meridionale che ha deciso di cambiare continente e soprattutto vita e si è trasferita a Candela. Maximiliano aveva antenati proprio in Italia, nel Bellunese e ha ottenuto facilmente la cittadinanza italiana. Yamila lo ha seguito insieme ai figlioletti, Valentino e Francesca, che a Candela sono stati accolti dai coetanei e attualmente frequentano la scuola primaria e l'ITET Giannone-Masi, proprio in paese.
Alessandra Matarante
Lesina, lunedì 31 marzo 2025 - Lesina ha risposto con straordinario entusiasmo all'evento di presentazione della candidata sindaco Alessandra Matarante, che si è tenuto domenica 30 marzo 2025 in Via Manzoni. Una serata ricca di passione e partecipazione, segno tangibile della voglia di cambiamento e di crescita della comunità. La presenza di figure istituzionali di primo piano del centro destra, tra cui la senatrice Anna Maria Fallucchi FdI, l’On. Giandiego Gatta FI, l’On. Giandonato La Salandra FdI, i consiglieri regionali Giannicola De Leonardis FdI e Paolo Dell’Erba FI, Nicola Gatta, sindaco di Candela, ex presidente della Provincia di Foggia e consigliere dell’ex Ministro Raffaele Fitto,
Redazione
Foggia, lunedì 31 marzo 2025 - Mi rivolgo a voi con gratitudine e determinazione, perché è grazie al vostro supporto che possiamo davvero fare la differenza nella nostra comunità. Cari Colleghi, cari Elettori RSU dell’Asl di Foggia, mi rivolgo a voi con gratitudine e determinazione, perché è grazie al vostro supporto che possiamo davvero fare la differenza nella nostra comunità. Vogliamo affrontare insieme le sfide che ci attendono e costruire un futuro migliore per tutti noi. Gli Infermieri, i Fisioterapisti, le Ostetriche, i Tecnici Sanitari, gli OSS e tutti i professionisti sanitari dell’ASL di Foggia hanno sempre più bisogno di essere supportati e guidati da sindacalisti competenti e che non prendano continuamente in giro i Colleghi (dopo il voto sono sempre spariti e si sono rifatti vivi solo adesso).
Pietro Russo
Foggia, lunedì 31 marzo 2025 - Con una bella escursione al Parco Regionale dell'Incoronata e una visita guidata alle cantine di Borgo Turrito, Unlimited Hiking chiude i battenti dopo tre giornate di enorme successo a Tomaiuolo-Pulsano, sul kayak nel lago di Varano e nel basso Tavoliere, nel bosco caro a Federico II. Cuffie alle orecchie, istruttore e guida turistica, i numerosi partecipanti, provenienti da tutta la Puglia, hanno potuto trascorre ore di sport, musica e di contatto con la natura. Sold out per tutti gli appuntamenti e grande soddisfazione degli organizzatori, che sono pronti ad una seconda edizione ricca di sorprese e a tante nuove iniziative.
Napoleone Cera Cons. Regionale
Puglia, venedì 28 marzo 2025 - Un importante stanziamento di oltre 55 milioni di euro è in arrivo per la Puglia per il potenziamento delle infrastrutture idriche. Si tratta di un intervento strategico che consentirà di migliorare la gestione delle risorse idriche e l’efficienza del servizio per cittadini e imprese. Nel dettaglio, i fondi saranno destinati a opere fondamentali per il territorio:
Redazione
Bari, mercoledì 26 marzo 2025 - L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra collettiva “ NOIR” lo splendore del nero con l’opera Icone, 2025, strass, pigmenti, legno, cm 89 x 75 x 3, a cura di Giusy Petruzzelli e organizzata dall’Alliance Francais Bari, presso Artoteca Alliance in Strada de’ Gironda a Bari, dal 21 marzo al 13 aprile 2025. Noir. Lo splendore del nero, è una mostra dedicata al nero come elemento centrale della ricerca artistica. L’esposizione raccoglie opere di artisti che hanno scelto il nero come cifra stilistica o lo hanno esplorato in opere iconiche, tra astrazione e figurazione, materia e luce.
Comunicato Stampa
Torremaggiore, 25 marzo 2025 - Torremaggiore si prepara a celebrare uno degli eventi più sentiti e attesi dalla comunità locale: i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Fontana, che si terranno quest’anno dal 20 al 25 aprile 2025. La presentazione ufficiale del programma avrà luogo sabato 29 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, in Piazza della Repubblica.
Emilio Di Pumpo Sindaco di Torremaggiore
Torremaggiore, lunedì 17 marzo 2025 - Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore Anche quest’anno, il 19 marzo, Torremaggiore si illumina con i Falò di San Giuseppe, un evento che celebra le nostre radici tra fuoco, musica e gusto. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Sbandieratori e Musici Florentinum, vi invita a vivere una serata speciale a partire dalle 19:30, con un numero ancora maggiore di siti autorizzati: 10 punti di accensione animati da associazioni, parrocchie e tante realtà del territorio. Tra i bagliori dei falò, le esibizioni musicali e le degustazioni di prodotti tipici, scalderemo insieme questa notte dedicata anche a tutti i papà. Vi aspettiamo a Torremaggiore per condividere la magia del fuoco!