Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 7 aprile 2025 -  Il concorso è aperto a tutti, professionisti e non, senza alcuna limitazione. Il tema del concorso è "La Settimana Santa a San Marco in Lamis", ovvero tutte le manifestazioni e gli eventi legati ai riti pasquali che si svolgono nella città delle Fracchie. Oggetto del concorso sono le fotografie e i video, che possono essere realizzati con qualsiasi mezzo e con qualsiasi tecnica. È consentito il trattamento digitale delle foto e dei video, fatta eccezione per l'inserimento di testi, scritte o loghi, pena l'esclusione dal concorso.

Scopo del concorso: L’obiettivo della competizione è di coinvolgere sempre più persone nella riscoperta delle tradizioni e dei riti della Settimana Santa, delle loro particolarità e sfumature, affinché tutti possano partecipare e sentirsi parte di esse, offrendo la possibilità di contribuire alla scoperta delle bellezze, del folklore e della cultura del nostro paese.


Regolamento:
1. Ogni partecipante può partecipare al concorso inviando, entro e non oltre il 15 maggio 2025, una e-mail con oggetto "PHOTO & VIDEO della Settimana Santa" al seguente indirizzo: concorsofracchie2025@gmail.com. Nella mail potranno essere indicate una o più foto (fino a un massimo di tre), con il titolo, il nome e il recapito telefonico dell'autore. I videomaker possono inviare fino a tre video, con una durata massima di 5 minuti ciascuno, e possono scegliere tra due modalità di partecipazione: o Caricare i video sui propri canali YouTube o Vimeo e inviare il link via e-mail. o Inviare il materiale tramite la piattaforma www.swisstransfer.com, indicando sempre il titolo, il nome e il recapito telefonico dell'autore. I file non devono superare i 50 GB.

2. Il materiale in concorso sarà valutato da una giuria nominata dal direttivo dell'Associazione Le Fracchie. Il giudizio della giuria è insindacabile.

3. Partecipando al concorso, i concorrenti: a) Garantiscono all’Associazione “Le Fracchie di San Marco in Lamis” la proprietà esclusiva del materiale presentato e ne concedono i diritti e l’utilizzo gratuito, senza alcun obbligo o compenso, per gallerie multimediali sul sito www.lefracchie.eu, sui canali social, su materiali stampati o per eventi culturali e/o promozionali legati alle Fracchie. b) Garantiscono, assumendosi ogni responsabilità, che le fotografie e i video inviati siano di loro proprietà e che non siano gravati da diritti d'autore o licenze di terzi. c) Autorizzano l'Associazione "Le Fracchie di San Marco in Lamis" a riprodurre il materiale presentato e a pubblicarlo in versione elettronica e/o stampata per scopi pubblicitari o promozionali o a cederlo a terzi, senza obbligo di citare la fonte o l’autore, e senza alcun compenso.

4. I partecipanti minorenni (di età inferiore ai 18 anni) devono fornire il consenso scritto dei genitori o del tutore legale, con autocertificazione, da inviare tramite PEC all'indirizzo postmaster@pec.lefracchie.eu.

5. La partecipazione al concorso è completamente gratuita.

6. Partecipando al concorso, i concorrenti esonerano l'Associazione Le Fracchie da ogni responsabilità connessa alla partecipazione. Non sono ammesse forme di reclamo o contestazione di alcun tipo, essendo il concorso gratuito e volontario.

7. Premi:
posto: Fracchia in argento laminato offerta da Amedeo Gioielli.

-  2° posto: Collana con pendente raffigurante la fracchia offerta da Monaco Nazario.

- posto: Folder ( Poste Italiane) Edizione speciale con lamina d'argento "I riti del fuoco – Le fracchie", contenente francobollo, tessera e busta del primo giorno di emissione.

posto: Miniatura della Fracchia in legno e una tessitura raffigurante la Fracchia, offerta da Fra le nuvole – Biancheria Corredo. Successivamente alla valutazione della giuria, tutte le foto e i video pervenuti saranno pubblicati sul sito www.lefracchie.eu e sui canali social dell'Associazione. La data della premiazione sarà comunicata in seguito dall'Associazione Le Fracchie.