Gens Capitanata Aps

Lucera, mercoledì 22 gennaio 2025 -  In occasione del Giorno della Memoria, il Circolo Unione di Lucera, l'Associazione di Promozione Sociale Gens Capitanatae APS, il Gruppo Modellistico Ricerche Storiche Foggia e il portale Lucera: memoria e cultura organizzano un evento di riflessione e approfondimento dal titolo "Dalla Capitanata ad Auschwitz: Tracce di Vita, Tracce di Storia", in programma per lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 19:00, presso il Circolo Unione, in Piazza Duomo a Lucera.

Assoc. Vittime della strada

Foggia, martedì 21 gennaio 2025 -  “Il 2024 si è chiuso con sessanta vittime della strada: è necessario intervenire. I dubbi però rimangono. Serviranno più controlli capillari e attualmente gli organici delle Forze dell’Ordine sono insufficienti”: è il perentorio monito di Antonio Gravino, responsabile provinciale Associazione italiana familiari e vittime della strada (AIFVS). Sanzioni salate e misure ancora più restringenti per chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Pugno di ferro per chi usa il cellulare mentre si trova alla guida, senza dimenticare le nuove regole previste anche per chi si muove sui monopattini elettrici,

Pietro Russo

Foggia, martedì 21 gennaio 2024 -  Gli 'Agricoltori di Capitanata e dei Monti Dauni' hanno donato la somma di 6800 euro al reparto di terapia intensiva neonatale del Policlinico Riuniti di Foggia, grazie al gigantesco albero di trattori realizzato il 18 dicembre scorso patrocinato dal Comune di Candela, con la collaborazione di APS Candela Promozione, Associazione Monti Dauni del Tavoliere e SADA. La somma raccolta servirà ad acquistare una culla riscaldata, uno strumento importantissimo che permetterà alle madri che, in condizioni di estrema vulnerabilità,

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 -  In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la Comunità di Sant’Egidio e la Chiesa Valdese di Foggia si uniscono in due importanti momenti dedicati al tema della pace, una delle sfide più urgenti e universali del nostro tempo. Gli incontri organizzare vogliono sottolineare che l’impegno per la pace non è solo un atto spirituale, ma una responsabilità concreta che interpella ogni cristiano a operare per il bene comune, superando divisioni e costruendo ponti.

Comunicato Stampa

Torremaggiore, mercoledì 15 gennaio 2025 -  Nella giornata di martedì 7 gennaio, durante un pattugliamento in una zona agricola di Torremaggiore, la Polizia Locale ha intercettato un’autovettura abbandonata, risultata di provenienza furtiva. Grazie all’intervento tempestivo degli agenti, si è evitato che il veicolo venisse cannibalizzato e privato degli elementi elettronici e meccanici destinati alla vendita abusiva. L’auto è stata prontamente restituita al legittimo proprietario, il quale ha immediatamente sporto denuncia contro ignoti, consentendo così l’avvio di ulteriori indagini.

Antonio Daniele

Foggia, domenica 29 dicembre 2024 -  Domenica 29 dicembre 2024, Apertura del Giubileo ordinario nell' Arcidiocesi di Foggia -Bovino. L'appuntamento è alle ore 17.30 nella Chiesa di Gesù e Maria a Foggia. Le S. Messe serali nella città di S. Marco in Lamis non ci saranno. Sua Eccellenza Mons Giorgio Ferretti, arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino ha decretato che per tutta la durata dell'Anno Santo, a livello diocesano, siano da considerarsi chiese giubilari per i sacri pellegrinaggi e le pie visite dei fedeli nell'arcidiocesi metropolitana, la basilica cattedrale 'Beata Vergine Maria Assunta in Cielo', la basilica-parrocchia 'San Giovanni Battista',Santi Guglielmo e Pellegrino, Madre di Dio Incoronata di Foggia, la basilica concattedrale 'Santa Maria Assunta' di Bovino, la chiesa San Giovanni di Dio del Policlinico Riuniti e la casa circondariale in occasione delle visite dell'arcivescovo. 

Comunicato Stampa

Capitanata, martedì 17 dicembre 2024 -  L'abbandono indiscriminato di rifiuti lungo le strade provinciali della Capitanata è un problema che, grazie all’intervento di Giosuè Del Vecchio, assessore della Provincia di Foggia (Lista CON), sta finalmente trovando una soluzione concreta. A pochi mesi dal suo insediamento, Del Vecchio ha mantenuto la promessa di avviare interventi significativi per il miglioramento delle arterie pubbliche. Uno degli interventi più recenti riguarda la rimozione degli accumuli di rifiuti lungo la Strada Provinciale 22, che collega la Strada Statale 16 al Gargano, in un tratto a ridosso dell’autostrada A14.

Sindaco Emilio Di Pumpo

Torremaggiore, lunedì 16 dicembre 2024 -  Dopo il grande successo degli eventi del weekend dell’Immacolata e il boom di presenze, Torremaggiore è pronta a vivere e condividere la magia del Natale con un evento imperdibile: la NOTTE BIANCA, in programma sabato 21 dicembre 2024. Con entusiasmo e con il grande spirito di accoglienza che ci contraddistingue, apriamo le porte della città per regalare a turisti e visitatori una serata all’insegna del divertimento, della musica e della tradizione natalizia.

Ass. Gens Capitanata

Torremaggiore, giovedì 5 dicembre 2024 - A 774 anni dalla morte di Federico II di Svevia, le associazioni Gens Capitanatae APS, Archeoclub d’Italia - Sede “Minerva” di Lucera e il Circolo Unione di Lucera organizzano un evento commemorativo per promuovere la conoscenza e la tutela di Fiorentino, il luogo storico in cui l’Imperatore si spense il 13 dicembre 1250. L'evento, intitolato "Debebat sub flore marcescere: Federico II e Fiorentino dopo 774 anni", si terrà il 14 dicembre 2024 alle ore 19:00 presso il Circolo Unione di Lucera, e vedrà la partecipazione di relatori illustri, tra cui il prof. Pasquale Favia (Archeologia Medievale, Università di Foggia),

Emilio Di Pumpo sindaco

Torremaggiore, mercoledì 4 dicembre 2024 -  Dopo il grande successo della serata inaugurale del cartellone natalizio 2024, tenutasi domenica 1° dicembre, Torremaggiore si appresta a vivere un weekend ricco di appuntamenti culturali, enogastronomici e di intrattenimento che sapranno regalare emozioni a grandi e piccini. «Siamo orgogliosi del ricco programma che abbiamo messo a punto insieme alla Pro Loco, Puglia Culture e alle associazioni del territorio,» - dichiara il sindaco Emilio Di Pumpo.

Redazione

Foggia, martedì 26 novembre 2024 -  Nell’ambito delle manifestazioni all’insegna dell’Arte, del Territorio, della Natura, organizzate dal Comune di Carlantino, l’artista Nicola Liberatore, presenta una mostra personale dal titolo “ Echi dal Sacro”, presso la Cappella della Santissima Annunziata, dal 30 novembre 2024 al 12 gennaio 2025.  La memoria è il filo conduttore che lega l'eredità individuale e collettiva del nostro passato, al presente di ognuno di noi. Nella sua personale “Echi dal Sacro”, inedita per Carlantino, Nicola Liberatore attinge allo scrigno della memoria e sprigiona l'avventura dello spirito, infiamma il fulgore della luce che allude all'alito divino, soffia nell'umano, lo rianima e lo rende Sacro.

Peranzana Daunia Op

Torremaggiore, sabato 23 novembre 2024 -  Un workshop e un seminario per parlare della Oliva da Tavola Peranzana. Appuntamento il 29 e 30 novembre 2024 a Torremaggiore su iniziativa dell’OP Peranzana Alta Daunia. Un doppio momento per mettere in rete produttori, tecnici, ricercatori e territorio in un percorso unico di valorizzazione del prodotto e promozione del brand. Oliva Alta Daunia Dop: qualità e strategie di mercato per la cultivar Peranzana è il tema del work shop in programma il 29 novembre (ore 18, castello ducale) è il tema del workshop che intende concentrare l’attenzione sullo stato di salute della filiera olivicola-olearia dell’Alta Daunia,