Controra Cooperativa
Foggia, lunedì 24 febbraio 2025 - “L’orizzonte è qualcosa che vedi e non puoi raggiungere, proprio come la scienza: ogni volta vediamo qualcosa, ci avviciniamo e scopriamo che più avanti c’è qualcos’altro che ci spinge a cercare ancora”. Nelle parole di Angelo Bricocoli, docente e presidente del comitato organizzatore, il senso della III edizione del Festival della Scienza, inaugurato ufficialmente sabato 22 febbraio nella Sala della Tribunale di Palazzo Dogana, sede storica della provincia di Foggia. “Orizzonti”, questo il tema della rassegna 2025 che fino all’8 marzo animerà non solo il capoluogo ma anche molti comuni di Capitanata, grazie all’apporto dei numerosi istituti scolastici che hanno aderito alla manifestazione.
Comunicato Stampa
Lesina, lunedì 24 febbraio 2025 - Lesina Laguna di Puglia è pronta ad accogliere, domenica 23 febbraio, la Randonnée del Gargano organizzata da Mtb Puglia. Sono oltre 150 i ciclisti in arrivo da tutta Italia per un viaggio in bici pedalando tra laghi, mare, borghi, foresta e montagna. L’Associazione di Promozione Sociale che riunisce gli operatori del settore extralberghiero e della ristorazione di Lesina si occuperà dei servizi di ospitalità. ‘Né forte né piano, ma lontano’ è la filosofia della Randonnée: un’andatura che consente agli appassionati di scoprire il territorio, senza lo stress della competizione. Sono i chilometri percorsi e il dislivello, infatti, a contribuire all’acquisizione del brevetto. Lesina ospita partenza e arrivo di tre distinti tracciati.
Emilio Di pumpo
Torremaggiore, martedì 18 febbraio 2025 - La Città di Torremaggiore si prepara a vivere un'esplosione di allegria e spettacolo con "Torremagia di Carnevale 2025", l'attesissimo evento che, come ogni anno, animerà la cittadina con una giornata ricca di divertimento per grandi e piccini, e che sta registrando sin da ora una grande mobilitazione di associazioni, scuole, commercianti ed enti promotori impegnati per riservare ai tanti turisti e visitatori la più calorosa accoglienza possibile.
Comunicato Stampa
Foggia, lunedì 17 febbraio 2025 - Un nuovo movimento prende forma nella provincia di Foggia: nasce il gruppo "Infermieri di Capitanata", che si rivolge non solo agli Infermieri, ma anche a Ostetriche, Fisioterapisti, Tecnici Sanitari e Operatori Socio Sanitari (OSS). A guidare il gruppo come portavoce è l'Infermiere Magistrale, Giornalista ed esponente della FP Cgil, Angelo Riky Del Vecchio. L'obiettivo principale di questa iniziativa è quello di ridare voce e dignità professionale alla categoria degli Infermieri e delle altre figure sanitarie. Il gruppo sarà attivo su tutte le piattaforme social e avrà un ruolo chiave nella rappresentanza e tutela dei professionisti del settore.
Comunicato Stampa
Castelluccio Valmaggiore, martedì 11 febbraio 2025 - Un punto di riferimento per il territorio ha preso vita all'interno della Biblioteca comunale, con attività di orientamento e laboratori teatrali e musicali. Il sindaco, Pasquale Marchese: “Investire nella cultura per un paese sempre più dinamico e accogliente”. È stato ufficialmente inaugurato il nodo Galattica presso la Biblioteca comunale di Castelluccio Valmaggiore, un nuovo punto di riferimento per i giovani del territorio. L'evento, tenutosi venerdì 7 febbraio, ha visto una grande partecipazione della comunità locale, con un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
Amici della Musica
San Severo, martedì 11 febbraio 2025 - Ancora un appuntamento con la 56.ma Stagione Concertistica degli “Amici della “Musica di San Severo. Domenica 16 febbraio 2025 (ore 19.45, Auditorium “Sacra Famiglia”) propone il Recital Pianistico di Giovanni Umberto Battel, uno dei più affermati musicisti di questa generazione e protagonista di numerose performance artistiche di spessore. Eseguirà musiche di Debussy, Ravel, De Falla e Strawinsky. «Un evento molto atteso – commenta la prof.ssa Gabriella Orlando, presidente degli “Amici della Musica” di San Severo - destinato ad arricchire il cartellone della nostra Stagione. Il M° Battel è un musicista di indiscusso valore artistico e professionale».
Comunicato Stampa
Lesina, venerdì 7 febbraio 2025 - Lesina Laguna di Puglia torna alla BIT di Milano e parte con un carnet già pieno di appuntamenti con i buyer internazionali. L’Associazione di Promozione Sociale figura tra i 50 operatori selezionati da Pugliapromozione. Sarà presente nello stand della Regione Puglia allestito nella Fiera Milano-Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio. L’agenda dell’APS Lesina Laguna di Puglia è fitta di incontri organizzati tramite il programma Incoming Buyer, curato dal team della Borsa Internazionale del Turismo.
Emilio Di Pumpo
Torremaggiore, venerdì 7 febbraio 2025 - Torremagia di Carnevale 2025: Musica, Colori e Magia per una Festa Indimenticabile! Il Comune di Torremaggiore anche per quest'anno rinnova l'appuntamento carnevalesco con "Torremagia di Carnevale", un evento imperdibile per bambini e famiglie che si terrà sabato 1 marzo 2025, ultimo fine settimana di Carnevale.Il programma prevede un pomeriggio ricco di eventi ed intrattenimento con inizio alle ore 15:30 in via Vincenzo Lamedica, con il raduno dei carri e dei gruppi mascherati che sfileranno lungo un percorso che attraverserà le principali vie cittadine, (via Pietro Nenni, via De Nicola, via della Costituente, piazza De Sangro, corso Matteotti, corso Italia).
Redazione
Carlantino, giovedì 6 febbraio 2025 - La mostra dell’artista Nicola Liberatore, “Echi dal Sacro”, curata da Daniela Cafano, con il patrocinio del Comune di Carlantino, presso la Cappella della Santissima Annunziata, sarà visitabile fino a domenica 9 marzo 2025 e sarà presente in un cartellone di interessanti appuntamenti con la cultura, la scienza e la valorizzazione del territorio. EchiDalSacro Capolavoro del Maestro Nicola Liberatore per Carlantino, viaggio nella memoria dei luoghi della tradizione e incontro con la sacralità dell’animo umano, rimarrà esposta a Carlantino fino a domenica 9 marzo e sarà presente in un cartellone di nuovi e interessantissimi appuntamenti con la cultura, la scienza e la valorizzazione del territorio che avremo l’onore e il privilegio di ospitare.
Comunicato Stampa
Cerignola, martedì 4 febbraio 2025 - È possibile coniugare sostenibilità e creatività? Non solo è possibile, ma è un’esigenza imprescindibile: da qui, l’idea del laboratorio Ambientale, il nuovissimo corso in partenza al Cercat di Cerignola. Aperte le iscrizioni per questa nuova avventura, ancora una volta rivolta ai minori, la quale si propone di dare vita a un vero e proprio “percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto”. Attraverso il recupero e la trasformazione di materiali destinati alla discarica, operando mediante un lavoro di restyling, la sede fisica del progetto Spazio Aperto si arricchirà di nuovi elementi d’arredo, contribuendo a creare spazi colorati e accoglienti, ideali per l’aggregazione...
Lesina Laguna
Lesina Laguna, giovedì 30 gennaio 2025 - “L'Ostello della Gioventù si trova in posizione strategica per la Lesina turistica, nei pressi del lungolago e del Centro Visite, e usarlo a fini turistici, più che residenziali, costituirebbe una ulteriore spinta all'implementazione dei servizi fruibili dai futuri visitatori della nostra cittadina”. È quanto si legge nella lettera inviata dal Presidente dell’Associazione Lesina Laguna di Puglia Antonio Specchiulli al Commissario prefettizio Rachele Grandolfo, alla quale è affidata la provvisoria gestione del Comune di Lesina.
Cecilia Pavone
Foggia, lunedì 27 gennaio 2025 - Icone sacre e figure mitiche evocate, in chiave contemporanea, attraverso installazioni formate da abiti di velluto, merletti e tessuti antichi impreziositi da ori e strass, ma anche da acquerelli e dipinti materici in pigmenti su legno. Sono le opere di Nicola Liberatore (San Marco in Lamis, Foggia, 1949), artista “garganico” che crea atmosfere metafisiche (nel senso etimologico del termine), esplorando in profondità le dimensioni trascendenti del sacro e l’universalità dell’archetipo attraverso il mito, non senza riferimenti alla raffinata arte bizantina.