Comunicato Stampa

Carpino, giovedì 11 aprile 2024 -  A Carpino torna la FESTA DELLA TRANSUMANZA organizzata da MASSERIA DIDATTICA FACENNA, PRO LOCO CARPINO e dalla rivista eno-gastronomica LIKE. Appuntamento il 25 aprile 2024 con una giornata di turismo esperienziale attorno all’arte pastorale e casara per vivere la cultura podolica e ricordare Antonio Facenna, il giovane pastore scomparso tragicamente nel settembre 2014, durante l’alluvione che colpì il Gargano Nord, mentre si recava nel suo allevamento per controllare amento di vacche podoliche.

Comunicato Stampa

San Giovanni Rotondo, mercoledì 10 aprile 2024 -  La città di San Giovanni Rotondo, per tre giorni, diventa capitale dell’aria. Da venerdì 19 a domenica 21 aprile ospiterà la prima edizione di ARIOSA, il festival che si dà delle arie. Salute, musica, arte, sport, cultura, volo e stelle daranno forma all’elemento impalpabile per eccellenza. Aperitivi e concerti, escursioni in natura, bolle di sapone, volo di mongolfiere, ultraleggeri, artisti del cielo e della strada, esperienze astronomiche compongono l’articolato programma. 

Angelo Riky Del Vecchio

Gargano, martedì 9 aprile 2024 -  La situazione a San Giovanni Rotondo è molto preoccupante. La detonazione di una bomba artigianale contro la vetrina di una gioielleria è un atto di estrema gravità, soprattutto considerando che la zona era ancora frequentata da persone in quel momento. Il sindaco Michele Crisetti ha giustamente condannato l’atto, definendo i responsabili come “delinquenti spudorati e senza coscienza”.

Associazione Commercianti SGR

San Giovanni Rotondo, martedì 9 aprile 2024 -  Mi dispiace sentire dell'incidente accaduto alla gioielleria Marino Gioielli a San Giovanni Rotondo e sono grato che nessuno sia rimasto gravemente ferito,queste le parole del Presidente Damiano Fiore.È incoraggiante veder une che l'Associazione Commercianti di San Giovanni Rotondo si sia unita per esprimere solidarietà ad Antonio Marino.

 Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 6 aprile 2024 -  Un grave episodio di furto con esplosivo è avvenuto nella notte presso la Banca di Credito Cooperativo (Bcc) di Rignano Garganico. La banda criminale ha assaltato la sede della banca, causando ingenti danni strutturali, in particolare allo sportello bancario che è stato completamente distrutto dall’esplosione. Dettagli dell’Assalto -  L’assalto sarebbe avvenuto poco prima delle 5 del mattino in piazza San Rocco. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.

Redazione

Gargano, mercoledì 3 aprile 2024 -  Maresciallo Maggiore Michele Trotta: Il Nuovo Comandante del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri a San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano Garganico. Il Maresciallo Maggiore Michele Trotta è il nuovo Comandante del nucleo radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Giovanni Rotondo. Con una vasta esperienza e una profonda conoscenza del territorio del Gargano, Trotta è il responsabile del nucleo che comprende le città di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano Garganico.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 3 aprile 2024 - Nella mattinata di oggi, giorno di Pasquetta, un incendio è scoppiato per caso nel cuore del centro storico di Rignano Garganico. Precisamente in Via Municipio. Arteria, un tempo assai importante e popolata. E questo per via della sua vicinanza ai cosiddetti palazzi del potere, a cominciare appunto dalla sede municipale, per poi passare alla Chiesa Matrice di origine rinascimentale, ai cosiddetti palazzotti dei “Don”, ossia i ricchi proprietari di una volta

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 25 marzo 2024 -  Benedizione dei Mezzi e dei Volontari: la cerimonia presso il Santuario di Maria SS. Madre di Cristo Patrona di Rignano Garganico. Dopo il successo dello scorso anno, il Direttivo del Coordinamento ripropone la Benedizione dei Mezzi e dei Volontari con una cerimonia speciale che si terrà Martedì 2 Aprile 2024 presso il Santuario di Maria SS. Madre di Cristo, Patrona di Rignano Garganico.  Dopo il successo dello scorso anno, il Direttivo del Coordinamento ha deciso di riproporre la Benedizione dei Mezzi e dei Volontari con una cerimonia speciale. L’evento si terrà Martedì 2 Aprile 2024, il giorno successivo alla Pasquetta, presso il Santuario di Maria SS. Madre di Cristo, Patrona di Rignano Garganico.

Angelo Ryki Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 23 marzo 2024 -  Un altro giovane è partito in cerca di speranza e di lavoro nel nord Italia. Ha lasciato Rignano Garganico, il più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano, con il cuore a pezzi. Lo riferisce lui stesso a RignanoNews.com, tra le lacrime. Vuole rimanere anonimo, come anonime sono le partenze ormai usuali dei nostri giovani concittadini verso mete più blasonate per studio o per lavoro. Oramai le partenze sono quotidiane, come pure i ritorni momentanei di chi ha dovuto farsi la valigia ed emigrare altrove.

Antonio Del Vecchio

Gargano, mercoledì 20 marzo 2024 -  Il paese ha visto nascere, e per un po’ di tempo anche vivere, due musicisti veri e creativi, entrambi importanti e affermati. Si tratta di Domenico Corigliano (1798 – 1838), appartenente all’omonimo casato che ha gestito con i suoi titolati, prima baroni e poi marchesi, il Feudo di Rignano Garganico e Villanova,  e di Matteo Del Vecchio, tutt’ora vivente e operativo. Del primo si sa tutto, inserito com’è nell’Enciclopedia Treccani (si veda anche volume sul personaggio a cura dell’etnomusicologo Salvatore Villani), dell’altro ne diamo notizie ora.

Angelo Riky Del Vecchio

Gargano, lunedì 18 marzo 2024 -  Il Cammino-Evento del Gargano Sacro, che si terrà dal 25 aprile al 1° maggio, offre un’opportunità unica per esplorare il suggestivo territorio del Gargano attraverso un percorso di trekking di 120 km in 7 tappe. Questo cammino attraverserà alcuni dei luoghi più iconici e spirituali della regione, offrendo agli escursionisti l’opportunità di immergersi nella biodiversità e nella storia del promontorio. Ecco un riassunto delle tappe del trekking:

Lions Club Gargano

Gargano, giovedì 14 marzo 2024 -  “Salviamo le Api e la biodiversità”, il tema di studio nazionale del Multidistretto Lions 108Italy, fatto proprio ed elaborato dal Comitato iniziative culturali del Lions Club Gargano Cultura e Ambiente ETS presieduto dal lions Dott. Carlo Sorrentino, è stato felicemente realizzato e proficuamente concluso. Sviluppato mediante quattro distinti incontri, ha visto interessati alunni e docenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado dei locali Istituti Compagnone-Balilla e De Carolis-S.G.Bosco, interessando circa 600 alunni.