Dall'Argentina a Candela la storia di una giovane coppia che ha messo radici sui Monti Dauni
Pietro Russo
Candela, martedì 1 aprile 2025 - Dalle sterminate pampas argentine alle verdi colline dei Monti Dauni il passo è breve. È la bella storia di Maximiliano e Yamila Marcer, 37 e 38 anni, giovane coppia del paese dell'America meridionale che ha deciso di cambiare continente e soprattutto vita e si è trasferita a Candela. Maximiliano aveva antenati proprio in Italia, nel Bellunese e ha ottenuto facilmente la cittadinanza italiana. Yamila lo ha seguito insieme ai figlioletti, Valentino e Francesca, che a Candela sono stati accolti dai coetanei e attualmente frequentano la scuola primaria e l'ITET Giannone-Masi, proprio in paese.
San Giovanni Rotondo: il Sindaco Barbano abbandona il consiglio comunale e apre la crisi di maggioranza
Redazione
San Giovanni Rotondo, martedì 1 aprile 2025 - Venti di crisi politica nella maggioranza del Sindaco Barbano a San Giovanni Rotondo, il primo cittadino durante l'ultimo consiglio comunale annuncia la sua delusione per una maggioranza non coesa, reali le prospettive di una crisi istituzionale che possa travolgere l'amministrazione della citta di San Pio. Consiglio comunale chiesto e voluto dai consiglieri di opposizione dopo le polemiche che hanno creato difficoltà nell'approvare alcuni decisioni tra i componenti della maggioranza.
Lesina: candidata Alessandra Matarante nella lista "Lesina Futura"
Alessandra Matarante
Lesina, lunedì 31 marzo 2025 - Lesina ha risposto con straordinario entusiasmo all'evento di presentazione della candidata sindaco Alessandra Matarante, che si è tenuto domenica 30 marzo 2025 in Via Manzoni. Una serata ricca di passione e partecipazione, segno tangibile della voglia di cambiamento e di crescita della comunità. La presenza di figure istituzionali di primo piano del centro destra, tra cui la senatrice Anna Maria Fallucchi FdI, l’On. Giandiego Gatta FI, l’On. Giandonato La Salandra FdI, i consiglieri regionali Giannicola De Leonardis FdI e Paolo Dell’Erba FI, Nicola Gatta, sindaco di Candela, ex presidente della Provincia di Foggia e consigliere dell’ex Ministro Raffaele Fitto,
Del Vecchio (FP CGIL): “unico Rignanese candidato alle RSU 2025, chiedo supporto ai colleghi dell’ASL di Foggia”.
Redazione
Foggia, lunedì 31 marzo 2025 - Mi rivolgo a voi con gratitudine e determinazione, perché è grazie al vostro supporto che possiamo davvero fare la differenza nella nostra comunità. Cari Colleghi, cari Elettori RSU dell’Asl di Foggia, mi rivolgo a voi con gratitudine e determinazione, perché è grazie al vostro supporto che possiamo davvero fare la differenza nella nostra comunità. Vogliamo affrontare insieme le sfide che ci attendono e costruire un futuro migliore per tutti noi. Gli Infermieri, i Fisioterapisti, le Ostetriche, i Tecnici Sanitari, gli OSS e tutti i professionisti sanitari dell’ASL di Foggia hanno sempre più bisogno di essere supportati e guidati da sindacalisti competenti e che non prendano continuamente in giro i Colleghi (dopo il voto sono sempre spariti e si sono rifatti vivi solo adesso).
Da Rignano Garganico al mondo, Giulio Campaniello (Subconscio) conquista Netflix: le sue musiche nella serie “Survival Of The Thickest”.
Angelo Ryki Del Vecchio
Gargano, lunedì 31 marzo 2025 - Dai borghi del Gargano alle colonne sonore di Netflix: Giulio Campaniello, in arte Subconscio, continua a lasciare il segno nel panorama musicale italiano e internazionale. Originario di Rignano Garganico ma bolognese d’adozione, il cantante e musicista ha raggiunto un nuovo traguardo: due suoi brani sono stati selezionati per la serie “Michele Buteau – Survival Of The Thickest“, disponibile sul catalogo del gigante dello streaming.
La leggenda delle tre fate del Gargano, quella di Rignano era bruna
Angelo Ryki Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 31 marzo 2025 - Alle falde di Monte Celano, a est del borgo, si nasconde una leggenda antica che parla di tre sassi, o meglio, di ciò che resta di loro. Questi sassi, secondo la tradizione, rappresentano le tre fate del Gargano: la fata bruna di Rignano Garganico, quella castana di San Marco in Lamis e quella bionda di San Giovanni Rotondo. Ognuna di loro, con il suo colore e la sua storia, è legata a un territorio specifico, e insieme rappresentano la dea Luna trifasica, simbolo di ciclicità e rinascita.
Turismo tutto l'anno nel foggiano si può fare. A Borgo Incoronata e sul Gargano conferma che c'è voglia di attività e cultura
Pietro Russo
Foggia, lunedì 31 marzo 2025 - Con una bella escursione al Parco Regionale dell'Incoronata e una visita guidata alle cantine di Borgo Turrito, Unlimited Hiking chiude i battenti dopo tre giornate di enorme successo a Tomaiuolo-Pulsano, sul kayak nel lago di Varano e nel basso Tavoliere, nel bosco caro a Federico II. Cuffie alle orecchie, istruttore e guida turistica, i numerosi partecipanti, provenienti da tutta la Puglia, hanno potuto trascorre ore di sport, musica e di contatto con la natura. Sold out per tutti gli appuntamenti e grande soddisfazione degli organizzatori, che sono pronti ad una seconda edizione ricca di sorprese e a tante nuove iniziative.
Favoloso l'Asd San Marco vince la Coppa Italia di Promozione
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 28 marzo 2025 - Favoloso, l'Asd San Marco vince la coppa italia di promozione e mette una pietra miliare nella storia del calcio sammarchese. Un sogno che si avvera per la compagine celeste granata guidata dal Mister Marcello Iannacone, gara impeccabile per i casalinghi un secco 3-0 che non lascia dubbi sull'andamento della gara. In un "Tonino Parisi" strapieno con quasi duemila spettatori le reti di Capitan Salerno, Protino e Scanzano, affossano glia avversari ad una resa calcistica incondizionata.
Oltre 55 milioni di euro per le infrastrutture idriche in Puglia, un passo concreto per il miglioramento del servizio
Napoleone Cera Cons. Regionale
Puglia, venedì 28 marzo 2025 - Un importante stanziamento di oltre 55 milioni di euro è in arrivo per la Puglia per il potenziamento delle infrastrutture idriche. Si tratta di un intervento strategico che consentirà di migliorare la gestione delle risorse idriche e l’efficienza del servizio per cittadini e imprese. Nel dettaglio, i fondi saranno destinati a opere fondamentali per il territorio:
Eccellenza Scolastica: Alessandro Di Carlo primo alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 27 marzo 2025 - In un clima di entusiasmo e di orgoglio, il Liceo Scientifico “Enrico Fermi’’ di San Marco in Lamis, e tutta la comunità scolastica del Giannone, celebra un traguardo straordinario. Alessandro Di Carlo, studente della classe terza del Liceo Scientifico, si classifica al primo posto nella gara individuale delle Olimpiadi di Matematica provinciali e si qualifica per la Finale Nazionale di Cesenatico. Questo prestigioso riconoscimento non solo mette in luce le straordinarie capacità di Alessandro, ma riflette anche l'alta qualità dell'istruzione offerta dal Giannone.
L’Assessore alle Politiche, Attività e Servizi sociali di San Marco in Lamis: apertura finestra per la presentazione delle domande progetto (Pro.Vi)
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, mercoledì 26 febbraio 2025 - L’Assessore alle Politiche, Attività e Servizi sociali di San Marco in Lamis, Paolo Soccio, comunica alla Cittadinanza che già da qualche giorno è stata aperta la finestra per la presentazione delle domande del PRO.V.I 2025, un programma essenziale per il sostegno alle persone con disabilità grave. Con determina dirigenziale n. 307 del 6 marzo 2025, la Regione Puglia ha infatti approvato il nuovo Avviso pubblico Pro.V.I. 2025, una misura finalizzata a sostenere progetti di vita indipendente per persone con disabilità grave.
Asd San Marco aperta la prevendita per la finale di coppa italia promozione dilettanti
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 26 - In occasione della storica finale di Coppa Italia Promozione Dilettanti in programma Giovedì 27 Marzo ore 15, è stata indetta la giornata PRO ASD SAN MARCO. GLI ABBONAMENTI NON SARANNO VALIDI Per assicurarsi un posto nella tribuna del "Tonino Parisi" si consiglia di acquistare il biglietto in prevendita, sempre con 5 euro, presso l'unico punto vendita *RISTORANTE PANE E POMODORO IN VIA LA PISCOPIA A SAN MARCO IN LAMIS* BIGLIETTO UNICO UOMO/DONNA 5 EURO AVRANNO DIRITTO AD ENTRARE GRATIS: - under 14; - addetti stampa previa prenotazione via mail all'indirizzo asdsanmarco2018@gmail.com; - persone in condizioni fragili con un accompagnatore; - forze dell'ordine; - rappresentanti federali; - arbitri.
L'Asd San Marco batte il Borgorosso Molfetta e blinda i play off
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 26 marzo 2025 - I gol di Salerno e Cacchione nel secondo tempo hanno consentito alla compagine del Dg Mossuto di ottenere altri tre preziosi punti per rimanere attaccati al treno play off. Due a zero il risultato finale. Partita bloccata nella prima frazione con gli ospiti ben messi in campo e molto determinati a portare a casa un risultato positivo. Asd San Marco che sblocca all'inizio del secondo tempo con capitan Salerno bravo a sfruttare un preziosissimo assist del sempreverde De Cesare per poi chiuderla alla mezz'ora con Cacchione al termina di una spettacolare azione corale.