San Giovanni Rotondo: Paky Petruccelli ai mondiali di Muay Thai
Coda Lounge Cafè
San Giovanni Rotondo, martedì 17 dicembre 2024 - Dal 1° al 3 novembre 2024, Roma è stata teatro dei Campionati Mondiali di Kickboxing e Boxe Amatoriale, organizzati dalla prestigiosa federazione World Federation XFC (Xtreme Fighter Champion). Un evento di portata globale che ha visto la partecipazione di oltre 1300 atleti provenienti da ogni angolo del mondo, con rappresentanze dall’Asia, dall’Africa e dal continente americano. La competizione è stata un vero successo per l’Europa, che ha schierato un’ampia delegazione, e soprattutto per l’Italia, presente in forze con ben 377 atleti.
Pulizia delle strade provinciali in Capitanata: l'impegno di Giosuè Del Vecchio (Lista CON) contro l'abbandono dei rifiuti.
Comunicato Stampa
Capitanata, martedì 17 dicembre 2024 - L'abbandono indiscriminato di rifiuti lungo le strade provinciali della Capitanata è un problema che, grazie all’intervento di Giosuè Del Vecchio, assessore della Provincia di Foggia (Lista CON), sta finalmente trovando una soluzione concreta. A pochi mesi dal suo insediamento, Del Vecchio ha mantenuto la promessa di avviare interventi significativi per il miglioramento delle arterie pubbliche. Uno degli interventi più recenti riguarda la rimozione degli accumuli di rifiuti lungo la Strada Provinciale 22, che collega la Strada Statale 16 al Gargano, in un tratto a ridosso dell’autostrada A14.
Angelo Cera: l'Amministrazione Merla dimostra un'insolita passione per i "forestieri" per gli incarichi legali come quelli tecnici
Cons. Com. Angelo Cera
San Marco in Lamis, lunedì 16 dicembre 2024 - Anche per gli avvocati, l’Amministrazione Merla dimostra un’insolita passione per i “forestieri”. Gli incarichi legali, come quelli tecnici, vengono affidati “secondo l’intuitu personae” – una bella frase per dire: a chi decidiamo noi, sulla base di fiducia personale. Naturalmente, questa fiducia è riservata quasi esclusivamente ai forestieri, lasciando ai professionisti di San Marco le briciole. Insomma, per l’Amministrazione Merla i sammarchesi sono buoni solo per pagare le tasse.
Torremaggiore si accende per la Notte Bianca di Natale 2024: ospiti speciali Le Donatella
Sindaco Emilio Di Pumpo
Torremaggiore, lunedì 16 dicembre 2024 - Dopo il grande successo degli eventi del weekend dell’Immacolata e il boom di presenze, Torremaggiore è pronta a vivere e condividere la magia del Natale con un evento imperdibile: la NOTTE BIANCA, in programma sabato 21 dicembre 2024. Con entusiasmo e con il grande spirito di accoglienza che ci contraddistingue, apriamo le porte della città per regalare a turisti e visitatori una serata all’insegna del divertimento, della musica e della tradizione natalizia.
Joseph Tusiani e la sua musica nel centenario della sua nascita
Luigi Ciavarella
San Marco in Lamis, lunedì 16 dicembre 2024 - Il rapporto che Joseph Tusiani ebbe con la musica cominciò prestissimo. A nove anni, come ce lo ricorda uno scatto sulla copertina dell'album foto-biografico a lui dedicato da Antonio Motta (La "Padula", il mondo poetico di Joseph Tusiani, QDS, 2004 ) egli era già in possesso di un mandolino (che sua madre acquistò di seconda mano da un calzolaio), che imparò a suonare grazie agli insegnamenti ricevuti da Michele Daniele (1910-1982) detto Michele lu Cecate, al quale dedicherà persino dei versi in "Bronx, America" (Ce chiamava Michele lu Cecate/ quidde che m'ha 'mparate/ a ssunà lu mandulline/ quanne a mme me chiamavane Peppine/).
San Marco in Lamis: il 13 dicembre “Le fave de Santa Lucja”
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 dicembre 20224 - Ritorna anche quest’anno in occasione della festa di Santa Lucia, il tradizionale appuntamento con “Le fave de Santa Lucja”. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco “G. Serrilli” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con i volontari di Protezione Civile SM27. I festeggiamenti in onore della Santa avranno inizio dalla mattina del 13 dicembre con le celebrazioni delle S. Messe presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie dove è venerato il simulacro della Santa, alle ore 8:30 - 10:00 - 11:30 - 18:30.
Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 18:00, Giuseppe Delle Vergini presenterà il suo nuovo libro “Tracce di sangue e di anima”
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 - Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 18:00, Giuseppe Delle Vergini presenterà il suo nuovo libro “Tracce di sangue e di anima” (Pathos Edizioni) presso la “Fondazione Pasquale e Angelo Soccio”. Dialogano con l’autore: Carla Bonfitto e Angelo Ciavarella. Ingresso libero. Giuseppe Delle Vergini, avvocato, si occupa in particolare di diritti dei migranti e diritti umani. Ha realizzato tre documentari sul mondo dei migranti: Storie di casa nostra: viaggio tra i nuovi toscani (2007), Viaggio in Italia, ma siamo razzisti? (2009) e Tra vent’anni (2014).
Calcio Promozione: un buon pari per l'Asd San Marco che però lascia un pò di amaro in bocca
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 - Uno a uno il risultato finale tra Asd San Marco e Soccer Trani al termine di una gara in cui ai punti i celeste granata del Dg Mossuto avrebbero meritato qualcosa in più. L'Asd San Marco è scesa in campo con una meravigliosa nuova divisa nera targata Geometra Angelo Ciavarella, sponsor storico e passionale che fin dal 2012 sostiene il progetto Asd San Marco. A lui il ringraziamento della grande famiglia Asd San Marco per questo ennesimo regalo. Ultima gara al "Tonino Parisi" del 2024 per i nostri campioni che hanno sfoderato l'ennesima grande prestazione alla presenza del consueto numeroso pubblico locale.
Consigliere Regione Puglia Napoleone Cera: lettera aperta agli amministratori di San Marco in Lamis
Consigliere Regionale Napoleone Cera
La Pro Loco “Serrilli” di San Marco in Lamis torna con la Lotteria dell’Epifania
Pro Loco Serrilli
San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 - A San Marco in Lamis anche quest’anno, a cura della Pro Loco “G. Serrilli”, torna la tradizionale lotteria dell’Epifania. La stessa Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in occasione delle festività natalizie a programmato diversi eventi che coinvolgeranno come ogni anno bambini e adulti. Tanti i premi messi in palio, da una bici elettrica come primo premio, fino ad arrivare al decimo premio con una cena per due persone.
BLSD Pediatrico e Disostruzione Vie Aeree a San Marco in Lamis
Angelo Riky Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 - Tutto pronto a San Marco in Lamis per il Corso BLSD Pediatrico destinato a Laici e Sanitari. Ad organizzarlo il Centro di Formazione IRC “Sancti Marci” del posto in collaborazione con il Circolo AUSER e la Protezione Civile SM 27. L’appuntamento formativo è previsto per il 23 dicembre 2024 presso in Piazza Carlo Marx (Biblioteca Comunale, piano interrato, sede Protezione Civile, ingresso lato Ufficio Vigili Urbani). Corso BLSD Pediatrico: un intervento salvavita per laici e sanitari.
Festa dell'Immacolata l'Azione Cattolica rinnova la sua adesione.
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 6 dicembre 2024 - L'Azione Cattolica vive la festa dell' Immacolata rinnovando la sua adesione. L'AC della Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie con i suoi circa 300 iscritti rappresenta una delle più importanti realtà associative della città. Dai ragazzi agli adolescenti, dai giovani agli adulti, l'Azione Cattolica vive nella comunità promuovendo occasioni di riflessione, di formazione, di gruppo. L'adesione si svolgerà sabato 7 dicembre alle ore 16.00 nella chiesa di S. Antonio Abate.
San Giovanni Rotondo: Polisportiva Eppe Merla Domenica 8 dicembre 28ma Maratona di Reggio Emilia
Associazione Eppe Merla
San Giovanni Rotondo, venerdì 6 dicembre 2024 - Si correrà domenica 8 dicembre, giorno solenne dell'Immacolata, la 28a edizione della Maratona di Reggio Emilia, quest'anno accompagnata dalla prima edizione della Mezza Maratona del Tricolore-Gran Premio Riunite e dall'ormai tradizionale non competitiva Run4Charity-Coop Alleanza 3.0. Una manifestazione che, come ha dichiarato il sindaco della città emiliana “di edizione in edizione sta emergendo sempre di più a livello nazionale, trattandosi di un evento di grande prestigio sia in termini territoriali, che sportivi e sociali” e che anche quest'anno attrae migliaia di atleti provenienti da diverse parti di Italia e del mondo.