Antonio Del Vecchio

Foggia, lunedì 27 giugno 2016 -  Grande successo partecipativo per la “festa” del grano e dei suoi appetitosi derivati svoltasi, ieri 25 giugno, a Posta Guevara in località Giardinetto, a pochi chilometri da Foggia. Si è cominciato subito con la relazione illustrativa di Angelo Capozzi, che si è soffermato a lungo sulle tradizioni foggiane legate al tema. Lo ha seguito a ruota il pittore Walter Aquilino, che ha spiegato ai visitatori il contenuto e significato dei suoi quadri (olio su tela) sul tema, come la scoperta del “sanatore” (senatore) ...

 

l tipico grano duro di Capitanata, sperimentato sul proprio terreno ( forse campagne di Rignano) sotto la guida del genetista Nazario Strampelli, dal “senatore” (da qui il nome affibbiatogli) Raffaele dei Marchesi Cappelli nel secondo decennio del secolo scorso. E’ stata poi la volta del poeta Franco Ferrara che ha declamato, nella perfetta lingua che fu di Matteo Salvatore, suo compaesano, le sue preannunciate poesie sul grano, tra le quali quella si seguito specificata, che è stata molto applaudita dal pubblico. Durante la pausa un gruppo di ragazzi della scuola primaria ha avuto modo di apprendere nell’improvvisato laboratorio la lavorazione della pasta e dei suoi derivati, a cominciare dalle orecchiette per finire ai panzerotti e ai dolci. Materia prima che è servita alla titolare dello stabile, Lucia Di Domenico, di mettere a punto i vari piatti serviti a cena. Il tutto è proseguito fino a tarda ora con il Karaoke, animato dalla cantante Teresa Sampaolo e il suo complesso. Ecco di seguito la preannunciata poesia in duplice lingua del Ferrara.

U rènë tra sàcrë e prufènë / Còmë nu lèttë dë na zìtë a tèrrë / vé prëparètë, rètë e jërpëchètë /ffënètë e cuncëmètë / a nuvèmbrë sëmënètë / a mmësùrë prëcìsë, nfìlë parallélë / a rìmë dë poesìjë, l’àcënë dë rènë / a giùgnë sòttë i dèntë / ànna jèssë tòstë e rùvëdë / pë la mëtëtùrë e trëbbjatùrë /dë rènë dùrë e tènërë / au Sòlë maturètë u bjòndë jòrë /da la tèna sòjë jèscë fòrë / u spìrëtë ncarnètë ndlì nëmèlë / da u lùpë a la lèprë, da la vòlpë a la crèpë /da la pàpërë au jàllë, da la vàcchë au cavàllë /pìgghjë u nòmë u lùtëmë manòcchjë / battùttë da pòchë da u cafònë /da u spìrëtë punìtë cë pò mmalà / da la sacralëtà dë lu rènë / da l’Afrëchë nètë a Orjèntë / ndà l’Atìchë Testamèntë u pènë nCrìstë /u sìmblë dë la pècë ndà l’Aucarëstìjë / a purézzë pë l’Ebréjë ndlù dësèrtë /mànnë da nCélë pë lu pòpëlë ffamètë / a tàvëlë u pènë cë ròmpë chë li mènë / drìttë cë pòsë e së ndèrrë chèdë /sfërtùnë jè da tëné luntènë / cë uèscë u pènë bjànchë e nérë / da i puvëràccë a i dëlënguèntë /da i pòplë ai Rjèlë, da tùttë rëspëttètë / u frùttë dë la tèrrë da la lùcë bënëdéttë / e sèmpë cantètë da i pojétë.

(Il grano tra sacro e profano /Come un letto di una sposa la terra /viene preparata, arata ed erpicata / affinata e concimata / a novembre seminata /a misure precise, in file parallele / a rime di poesia, gli acini di grano / a giugno sotto i denti / devono essere duri e ruvidi / per la mietitura e trebbiatura / di grano duro e tenero / al Sole maturato il biondo oro / dalla tana sua esce fuori / lo spirito incarnato negli animali /dal lupo alla lepre, dalla volpe alla capra / dalla papera al gallo, dalla vacca al cavallo / prende il nome l’ultimo covone / battuto da poco dal cafone / dallo spirito punito si può ammalare / dalla sacralità del grano / da l’Africa nato a Oriente / nell’Antico Testamento il pane in Cristo / il simbolo della pace nell’Eucarestia / la purezza per gli Ebrei nel deserto / manna dal Cielo per il popolo affamato / a tavola il pane si rompe con le mani / dritto si posa e se per terra cade / sfortuna è da tenere lontano / si bacia il pane bianco e nero / dai poveracci ai delinquenti / dai popoli ai Reali, da tutti rispettato / il frutto della terra dalla luce benedetto / e sempre cantato dai poeti).