Stampa 

Angelo Riky Del Vecchio

San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 -  Tutto pronto a San Marco in Lamis per il Corso BLSD Pediatrico destinato a Laici e Sanitari. Ad organizzarlo il Centro di Formazione IRC “Sancti Marci” del posto in collaborazione con il Circolo AUSER e la Protezione Civile SM 27. L’appuntamento formativo è previsto per il 23 dicembre 2024 presso in Piazza Carlo Marx (Biblioteca Comunale, piano interrato, sede Protezione Civile, ingresso lato Ufficio Vigili Urbani). Corso BLSD Pediatrico: un intervento salvavita per laici e sanitari.

Il Corso BLSD Pediatrico (Basic Life Support and Defibrillation) realizzato dalla Italian Resuscitation Council (IRC) è un percorso formativo fondamentale per insegnare tecniche di primo soccorso pediatrico. È progettato per laici e operatori sanitari, con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per intervenire in situazioni di emergenza, come l’arresto cardiaco o l’ostruzione delle vie aeree nei neonati e nei bambini.

Obiettivi del corso.

Il corso si concentra su:

A chi è rivolto?

Struttura e durata.

Il corso combina teoria e pratica:

  1. Sessioni teoriche: introduzione alle basi del BLSD pediatrico, linee guida IRC/ERC e utilizzo del DAE.
  2. Sessioni pratiche: simulazioni su manichini pediatrici e neonatali, focalizzate sulle tecniche di compressioni toraciche, ventilazione e manovre anti-soffocamento.

La durata è solitamente di 4-8 ore, a seconda della versione (base o avanzata). Alla fine, i partecipanti devono superare una prova pratica per ottenere l’abilitazione.

Certificazione.

Superando il corso, si riceve una certificazione riconosciuta a livello nazionale ed europeo, valida per due anni, con possibilità di rinnovo mediante aggiornamento.

Perché partecipare?

Intervenire prontamente durante un’emergenza pediatrica può fare la differenza tra la vita e la morte. Il Corso BLSD Pediatrico fornisce strumenti pratici e conoscenze scientifiche per agire con sicurezza, diventando un punto di riferimento in situazioni critiche.

Per iscrizioni e/o Informazioni sugli orari del Corso: Cell. 3492404523